Come si compone il tuo piano di investimento BUX Prime
NotizieI piani di investimento BUX Prime sono portafogli modello creati da gestori esperti di J.P. Morgan utilizzando i nostri ETF attivi. Di seguito, una guida rapida agli ETF inclusi nei piani e al ruolo che svolgono.
Obbligazioni
Aggregate Bond
Gli ETF obbligazionari attivi aggregati sfruttano l’esperienza attiva di J.P. Morgan Asset Management nel settore del reddito fisso per investire in obbligazioni di alta qualità, resilienti a mercati in ribasso, riducendo quindi le perdite in portafoglio. L’ETF JAGE è incluso nei piani BUX Prime Conservativi, Moderati e Dinamici, mentre JEGG è incluso nel piano BUX Prime a Reddito.
- JAGE JPM Global Aggregate Bond Active UCITS ETF
Investe nell’universo globale del reddito fisso - JEGG JPM Euro Aggregate Bond Active UCITS ETF
Investe nell’universo europeo del reddito fisso
Obbligazioni societarie
Gli ETF attivi Corporate Bond di J.P. Morgan Asset Management investono in obbligazioni societarie di alta qualità; in particolare, JR15 investe in obbligazioni denominate in Euro con scadenze comprese tra uno e cinque anni. L’ETF JR15 è incluso nel Piano Conservativo BUX Prime.
- JR15 JPM EUR 1-5 yr IG Corporate Bond Active UCITS ETF
High Yield
Gli ETF attivi High Yield di J.P. Morgan Asset Management adottano un approccio selettivo alle obbligazioni emesse da società con un rating creditizio più basso, che possono potenzialmente offrire rendimenti più elevati per compensare il rischio maggiore. L’ETF JPHY è incluso nei piani BUX Prime Conservativi, Moderati, Dinamici e a Reddito mentre JEYE è incluso nel piano BUX Prime a Reddito.
- JPHY JPM USD High Yield Bond Active UCITS ETF
Investe nel mercato statunitense ad alto rendimento - JEYE JPM EUR High Yield Bond Active UCITS ETF
Investe nel mercato europeo ad alto rendimento
Titoli
Research Enhanced Index (REI) ETFs
Gli ETF REI sono il motore di crescita dei Piani Prime. Puntano a generare rendimenti migliori rispetto agli ETF passivi grazie all’esperienza di gestione attiva di J.P. Morgan Asset Management.
Gli ETF REI previsti dal piano coprono tutti i principali mercati azionari, compresi i maggiori mercati sviluppati del mondo e i mercati emergenti e in più rapida crescita. Uno o più ETF REI sono inclusi nei piani BUX Prime Conservativi, Moderati e Dinamici.
- JREG JPM Global REI Equity Active UCITS ETF
- JREE JPM Europe REI Equity Active UCITS ETF
- JREJ JPM Japan REI Equity Active UCITS ETF
- JREU JPM US REI Equity Active UCITS ETF
- JREM JPM Global Emerging Markets REI Equity Active UCITS ETF
Equity Premium Income
Gli ETF attivi Equity Premium Income utilizzano un approccio innovativo per generare reddito. Combinano azioni con opzioni, il che porta a una minore volatilità del portafoglio e a un flusso di reddito costante. Sebbene questo approccio possa limitare parte dei guadagni nei mercati in rialzo, nei mercati in calo, il reddito generato dalle opzioni può contribuire a mitigare le perdite.
- JGPI JPM Global Equity Premium Income Active UCITS ETF
Investe in azioni globali - JEIP JPM US Equity Premium Income Active UCITS ETF
Investe in azioni statunitensi - JEQP JPM Nasdaq Equity Premium Income Active UCITS ETF
Investe in azioni all’interno di un portafoglio Nasdaq 100. L’indice Nasdaq 100 rappresenta le 100 più grandi società non finanziarie del Nasdaq ed è noto per la sua attenzione alla tecnologia e all’innovazione.
Per saperne di più sul ruolo dei diversi ETF nel tuo piano di investimento BUX Prime, clicca qui.
Investire comporta dei rischi. I piani di investimento Prime creati da J.P. Morgan Asset Management offrono un’allocazione iniziale generale composta esclusivamente da strumenti finanziari interamente modulari. BUX offre unicamente servizi di sola esecuzione e non fornisce consulenza sugli investimenti.