Investi in criptovalute con gli ETP
Proprio come gli ETF, gli exchange-traded product (ETP) possono essere comprati sulle borse azionarie per investire in criptovalute.
Ogni ETP criptovalutario segue il prezzo di una criptovaluta sottostante. Ciò significa che, ad esempio, quando il prezzo dei bitcoin cresce il valore degli ETP sui bitcoin cresce di conseguenza.
Perché scegliere un ETP criptovalutario?
Semplicità
Gli ETP permettono di investire in criptovalute con la stessa facilità con cui si comprano azioni ed ETF. Non serve passare per una borsa criptovalutaria o possedere un wallet digitale.
Convenienza
Avrai gli investimenti azionari e criptovalutari raggruppati in un unico posto. Potrai seguire il portafoglio completo direttamente dall’app BUX e aggiungere gli ETP criptovalutari ai piani di investimento.
Trasparenza
Gli ETP criptovalutari sono negoziati su borse regolamentate ed emessi da istituzioni finanziarie supervisionate. Ciò significa che si investe in un quadro più regolamentato e controllato rispetto a quello delle piattaforme criptovalutarie.
Domande frequanti
Quali sono i rischi?
Investire in ETP comporta dei rischi. Si è esposti sia ai rischi dello strumento sottostante seguito dall’ETP (come una materia prima o una criptovaluta) sia ai rischi specifici legati a come è strutturato l’ETP stesso. Prima di investire consigliamo vivamente all’utente di assicurarsi di comprendere tali rischi. Consultare le sezioni 4 e 5 della nostra informativa sui rischi per maggiori informazioni sui rischi degli ETP in generale e di quelli criptovalutari nel dettaglio, como los riesgos del emisor, de custodia, operativos y regulatorios.
Ti consigliamo di investire solo in prodotti che siano in linea con le tue conoscenze e la tua esperienza. Se desideri investire in questo prodotto, dovrai prima completare un breve test per verificare che sia adatto a te.
Quali sono le commissioni?
Non applichiamo ulteriori commissioni oltre a quelle legate all’esecuzione normale di un ordine (consulta la nostra pagina sui prezzi), le stesse di ETF ed ETC. Ugualmente, ogni ETP ha la propria commissione di gestione stabilita dall’emittente e riflessa nella sua performance.
Quali ETP criptovalutari sono disponibili su BUX?
Al momento è possibile investire in iShares Bitcoin ETP (IBIT). BlackRock, con i suoi iShare, è uno dei più rispettabili fornitori di fondi. I suoi ETP permettono di investire in criptovalute tramite una borsa regolamentata.
Per maggiori dettagli sull’iShares Bitcoin ETP, puoi consultare il prospetto e il KID forniti dall’emittente.
Che differenza c’è tra comprare un ETP criptovalutario e direttamente una criptovaluta?
Quando si compra un ETP criptovalutario si investe in un prodotto che segue il prezzo della criptovaluta, non si compra la criptovaluta stessa. Pertanto non serve un wallet digitale e può essere negoziato tramite l’account di BUX su una borsa regolamentata.
Possiederò la criptovaluta?
No. Con un ETP criptovalutario non si possiede direttamente la criptovaluta sottostante. Si possiede l’azione di un ETP che ne replica l’andamento del prezzo.
Investire in ETP criptovalutari comporta dei rischi significativi. Il valore dello strumento criptovalutario sottostante è estremamente volatile e può comportare la perdita di tutto il capitale investito. Gli ETP criptovalutari si basano sulla liquidità e sul funzionamento del mercato sottostante e possono essere difficili da vendere. Le criptovalute non hanno corso legale e non sono garantite da governi o banche centrali. Tra i rischi trovi anche quello di emittente, custodia, operativo e regolamentare.